Una ampia alleanza sostiene l’applicazione dell’imposta minima prevista dall’OCSE

Melina  - Kampagnenteam
Melina - Kampagnenteam
10 January 2023 Tempo: 1 minuto
Immagine
breite allianz
Con l’adozione dell’imposta minima dell’OCSE, le Camere hanno trovato una soluzione ampiamente condivisa dal Consiglio federale e dai Cantoni. Essa assicura che le nuove entrate fiscali rimangano in Svizzera e non vengano regalate all’estero.

Con l’imposta minima prevista dall’OCSE, le grandi aziende attive a livello internazionale saranno assoggettate ad un’aliquota del 15%. Se la Svizzera non si adegua, altri paesi potranno riscuotere la mancata imposizione. Importanti entrate fiscali andrebbero perse, facendo fuggire all’estero milioni e lasciando le nostre aziende esposte a una grande incertezza giuridica.

Per far sì che i soldi delle imposte restino in Svizzera, un’ampia alleanza di partiti e organizzazioni si sta battendo per l’attuazione a livello nazionale delle regole dell’OCSE sull’imposta minima. La modifica costituzionale sarà votata il 18 giugno 2023.